Offririamo i nostri servizi con la garanzia della massima qualità effettuando meticolosi controlli delle materie prime e usufruendo di personale qualificato e professionale.

 Le materie prime utilizzate vengono scelte secondo rigorose fasi di controllo al fine di garantire un ottimo standard di qualità. Ogni prodotto da noi acquisito è accompagnato da una certificazione di qualità del fornitore. Richiediamo inoltre ai nostri fornitori una certificazione attestante che le derrate alimentari impiegate per l’espletamento del servizio non siano geneticamente modificate.

L'etichettatura dei prodotti ed i nostri standard di tracciabilità offrono al consumatore la più elevata garanzia di provenienza e di sicurezza degli alimenti forniti.

La consevazione dei prodotti è da sempre per uno dei punti chiave del nostro processo produttivo; la nostra attenzione a mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche delle materie prime è una prerogativa grazie alla quale poter offrire prodotti di qualità superiore.

Cucina&Sapori è una cooperativa certificata UNI EN ISO 9001:2015 - UNI EN ISO 14001:2015 - UNI EN ISO 22000:2018. Sono stati certificati i processi di produzione degli alimenti, di somministrazione e di veicolazione dei pasti, in modo da garantire la più elevata qualità dei prodotti, partendo dalla fase di acquito fino alla somministrazione al cliente finale.

La normativa ISO

ISO è un organizzazione mondiale avente lo scopo di realizzare delle norme tecniche e definire degli standard, nello specifico esistono un insieme di prescrizioni relative alla gestione dei processi produttivi delle aziende e volte all’ottenimento di uno standard di qualità che soddisfi il cliente finale e che in seguito sia per l’azienda un ritorno economico ed una maggior competitività sul mercato anche in termini di immagine.

Il piano di qualità

L'azienda che decida di eseguire la propria attività in modo da rispettare gli standard ISO deve predisporre un piano di procedure che garantiscano che i propri processi operativi siano congrui con quanto previsto dalla normativa ISO

Cos'è la certificazione di qualità

Con certificazione si intende l'attestazione da parte di un ente autorizzato che un'azienda, tramite le procedure previste dal proprio piano di qualità, rispetti le norme previste. E' di estrema importanza considerare la tipologia di certificazione adottata dalle aziende, alcune infatti non portano a certificazione tutti i propri processi produttivi e ciò non garantisce pertanto la totale qualità del prodotto finale. Cucina&Sapori ha certificato tutti i propri processi al fine di garantire la miglior qualità possibile a propri clienti.

Cucina&Sapori Cooperativa Sociale, porta avanti da oltre 10 anni la sua attività, ed ha sempre perseguito l’obiettivo di fornire ai propri clienti servizi di ristorazione tesi ad un elevato livello qualitativo.

Oggi, la strategia aziendale è rivolta:

  • ad un miglioramento continuo della qualità del servizio di ristorazione offerto;
  • a focalizzare l’attenzione al cliente nell’intento di fornirgli un servizio di ristorazione conforme alle aspettative e in grado di anticipare e soddisfare le specifiche esigenze;
  • a gestire e migliorare un’impresa in grado di garantire ai soci lavoro e salario, e in coerenza con lo statuto aziendale reinvestire questa opportunità nei soggetti svantaggiati più deboli in essa occupati per distribuire pari opportunità e pari dignità;
  • all’implementazione, mantenimento e miglioramento di un efficace sistema di gestione integrato per la qualità, l’ambiente e la sicurezza alimentare conforme alle normative vigenti;
  • Ad adottare politiche, procedure, piani operativi di sostegno alle risorse umane, atti ad agevolare l’inserimento all’interno dell’organizzazione aziendale di tutti i soggetti svantaggiati su cui la cooperativa reinveste;
  • a migliorare continuamente i propri controlli e verifiche in merito alla qualità delle materie prime approvvigionate, sulle procedure operative del personale operante, a poter dare una rapida risposta per ricostruire la filiera produttiva (tracciabilità e lotti dei prodotti), qualora si verifichi la necessità, a misurare e continuamente monitorare l’uso delle risorse ambientali per ridurre l’impatto che, il cattivo uso delle stesse hanno sull’ambiente.

La realizzazione di tale politica si basa sui seguenti obiettivi fondamentali:

  • Il Soddisfacimento della normativa cogente applicabile, i regolamenti e qualunque documento contenente requisiti che la Cooperativa sottoscrive, nonchè il miglioramento continuo dell’efficacia del Sistema Integrato per la Qualità aziendale;
  • La focalizzazione dell’attenzione aziendale al soddisfacimento del cliente, attraverso l’utilizzo di efficaci strumenti di “customer satisfaction” (ad es. questionari di soddisfazione) e sistemi di comunicazione, nonché attraverso il continuo monitoraggio e riduzione di eventuali reclami – al fine di migliorare la conoscenza delle esigenze del cliente per verificare prontamente l’idoneità dell’offerta del servizio di ristorazione ed eventualmente modificarla cercando di avvicinarla ai bisogni dell’utenza per accrescerne la fidelizzazione;
  • Il miglioramento della gestione aziendale di ristorazione definendo gli standards dei prodotti e dei processi inerenti il servizio erogato (definizione del menù, scelta dei fornitori, delle materie prime, rispetto degli standards igienico sanitari definiti, ecc);
  • la formazione e l’aggiornamento continuo del personale Cucina&Sapori coinvolto nei servizi di ristorazione, nel rispetto delle aspirazioni, capacità e motivazioni di ciascuno, dando risalto a tutte quelle attività specifiche volte alla tutela del lavoratore stesso;
  • Riduzione degli impatti ambientali, mediante la ricerca di soluzioni che consentano il risparmio energetico anche in ambito sostitutivo e manutentivo e la produzione di energia da fonti rinnovabili; la definizione di requisiti di acquisto volti al miglioramento delle performance ambientali, energetiche.

La direzione declina i macro-obiettivi in obiettivi specifici di settore e competenza in linea con le specificità delle singole aree organizzative, e si impegna a fornire risorse e mezzi per attuare la politica sopra esposta.

Il raggiungimento di tali obiettivi è misurato tramite verifiche degli indicatori previsti durante la stesura degli obiettivi stessi, e specificati negli appositi documenti, su base gestionale, ambientale, energetica ed economica, e saranno posti a verifica e valutazioni in occasione dei Rapporti Stato Qualità.

La Politica e gli obiettivi per la Qualità e più in generale il Sistema Integrato per la Qualità di Cucina&Sapori vanno intesi come un sistema flessibile ed in continuo aggiornamento, disponibile all’evoluzione ed al cambiamento, ma sempre in funzione di quanto viene direttamente ed indirettamente richiesto dal cliente, la cui soddisfazione costituisce l’obiettivo primario ed imprescindibile.

Cucina&Sapori ritiene che i propri collaboratori aziendali costituiscono la principale risorsa a disposizione, per cui l’unica strada percorribile è quella che prevede un loro pieno coinvolgimento.

La direzione crede profondamente in questo e si impegna a diffondere e promuovere la qualità in azienda.

In particolare:

  • In ottica di trasparenza, mettere a disposizione quanto previsto dalla normativa ed informare le parti interessate delle prestazioni raggiunte;
  • Coinvolgere le parti interessate sensibilizzandole sugli impegni della Politica e sul Sistema di Gestione Integrato;
  • Motivare i lavoratori perché venga sviluppato, ad ogni livello, il senso di responsabilità nei confronti dell’ambiente, dei consumi energetici;
  • Educare a comportamenti di rispetto ambientale e di attenzione al corretto utilizzo dell’energia e delle risorse naturali;
  • Promuovere il dialogo con tutte le parti interessate tenendo conto delle loro istanze ed attivando adeguati strumenti di partecipazione.

Data di revisione della politica per la qualità: 25/10/2018